Vigili del Fuoco / I nostri corpi

Marmolada, quel terribile luglio che nessuno dimentica: parlano i Vigili del fuoco di Canazei

Dal ghiacciaio della Marmolada alla tempesta Vaia: il Corpo dei Vigili del Fuoco di Canazei, guidato dal comandante Giuseppe Costantino, racconta come le emergenze estreme abbiano forgiato uno spirito di famiglia tra i quaranta volontari che garantiscono sicurezza in Val di Fassa, affrontando con coraggio le sfide di un territorio montano tanto affascinante quanto imprevedibile

IL VIAGGIO Le precedenti puntate

Il caso Zeller

Kompatscher: “Il gesto della sindaca di Merano non è ideologico, scorretto dipingerla come antiitaliana"

Il presidente della Provincia di Bolzano: “Ha reagito in modo scomposto ad atteggiamento arrogante del predecessore, si è sentita trattata da ragazzina giovane”. Anche la vicepresidente Pamer la difende: "La conosco da anni, è persona corretta e rispettosa". Salvini: "Non commento su sindaci strani che fanno robe particolari. Soddisfatto che a Bolzano saremo in giunta"


LE REPLICA «Massimo rispetto per la fascia, sono stata provocata»
LA VICENDA La sindaca si toglie la fascia tricolore: caso nazionale

Trento

Gardolo, i ladri tentano di scassinare il negozio: «Qui non ne possiamo più»

Preso di mira dai malviventi il Salone Dettagli di Tullio Merler: «Avevo appena chiuso, quando mi hanno avvisato di due soggetti arrivati in auto che hanno forzato la porta con una leva». Due settimane prima i colpi tentati contro il ristorante Dopolavoro, il Caffè 72 e il tabacchino di via Soprasasso

CONFCOMMERCIO "Più impegno contro i furti nei negozi"
TRENTO Non c’è pace per il bar Groff: due spaccate in 24 ore

Podcast

Trilogia in giallo. La motosega: poveri diavoli - Seconda parte

Un'amputazione appena sotto il ginocchio, una protesi e un bel gruzzolo in banca: così Andreas Plack sognava di fare i soldi. A suo cugino Christian Kleon aveva messo in mano una motosega, ordinandogli: «Taglia!». E lui lo ha fatto. Solo che le cose non sono andate come i due pensavano: un'aspirina non è stata sufficiente...

Società

Rovereto, il circolo operaio Paganini compie un secolo e si rinnova

Restyling e nuova gestione con Fation Mullici e Francesco De Padova per lo storico spazio di San Giovanni Bosco. Il presidente Degasperi: «Cambio radicale dalla precedente gestione: convivialità e tranquillità per tutto il giorno». L’assessore Dorigotti: «Vanno ripresi i rapporti con chi abita i palazzi qui attorno». Viliam Angeli: «Punto di aggregazione per una città sempre più universitaria»

Il fatto

Cade sciando a Sölden: grave un quindicenne altoatesino

Il ragazzo è stato trasportato d'urgenza alla clinica di Innsbruck, dove si trova in terapia intensiva. L'incidente è avvenuto su una pista che presenta ondulazioni artificiali, l'impatto nella caduta è stato pesante e il ragazzo è stato soccorso anche con l'elicottero

Il caso

Il ministro Calderoli: uno sbaglio grave bocciare la legge del Trentino sul terzo mandato

L'esponente leghista dopo la spaccatura nel governo Meloni sullo stop che ha sbarrato la strada alla ricandidatura di Fugatti: «La sentenza della Corte costituzionale che boccia la legge campana dice chiaramente che una cosa sono le Regioni a statuto ordinario con competenza concorrente, ma cosa diversa sono le Regioni autonome»

IL NODO  Terzo mandato impugnato, caso politico in Provincia
IL FATTO Roma impugna la legge trentina sui mandati, Lega contro

Alto Garda

Riva, l’idea di un «caffè letterario» nel nuovo Parco della Libertà

Il progetto «Ettaro Verde» finanziato coi soldi del Pnrr sta arrivando a conclusione. Fine lavori il 5 giugno ma l’apertura del parcheggio è prevista per la metà del mese. Per la gestione del nuovo «punto ristoro» la società Apm lancia la sua proposta: «Vorremmo creare un angolo di relax e cultura. Ne discuteremo con la nuova amministrazione»

ELEZIONI A Riva del Garda si cambia: in Comune torna il centrosinistra

La polemica

Fugatti: vogliamo la Valdastico e altre opere ma i Comuni remano contro

Il presidente, parlando agli autotrasportatori: per il progetto autostradale e altri lavori sono i territori e le minoranze a creare ostacoli. Secca replica di Manica (Pd): «Per lui, come sempre, è colpa degli altri. A caccia di consensi conferma la realizzazione della Valdastico, infischiandosene degli enti locali interessati, ma addossa ai Comuni tutti i ritardi accumulati dalla Provincia nelle cosiddette grandi opere»

FUGATTI «Presto l’intesa con lo Stato sulla Valdastico»

Politica

Terzo mandato impugnato, caso politico in Provincia: interrogativi sui riflessi nella giunta

Clima rovente dopo il ricorso del governo contro la legge che ha portato da due a tre il limite dei periodi consecutivi per il presidente. Affondo del segretario Pd, Alessandro Dal Rì: "L'autonomia non è un salvacondotto, l'impugnativa semplice conseguenza di una scelta forzata e divisiva"

VIDEO Fugatti: dal governo un atto politico contro l'autonomia trentina
IL FATTO Roma impugna la legge trentina sui mandati, la Lega vota contro