Non è un paradosso: un marciapiede, costruito una ventina d’anni fa per la messa in sicurezza dei pedoni, ora viene demolito e la gente tornerà a camminare sulla strada che attraversa il paese, nel suo punto più pericoloso.
E’ Andalo la reginetta incoronata al termine del primo «Festival della torta di patate», sfida tra i paesi dell’altopiano che ha richiamato proprio ad Andalo, domenica pomeriggio, un folto pubblico in piazza Dolomiti, teatro della contesa a suon di patate e grattugie.
Erano esattamente le 1.51 quando, nella notte, gli abitanti dell’intero paese sono stati svegliati di soprassalto dal gran botto della dinamite: la banda del Bancomat è tornata in azione, questa volta sull’altopiano della Paganella, con una moto e un’auto, facendo saltare la cassa automatica per
«Siamo tutti increduli e spiazzati. Possiamo solo dirti ciao, Luigino». È stata una domenica amara, ieri, per tutti gli amici della Supreme cycling team.
Tragedia ieri in Paganella dove un appassionato di mountain bike è morto precipitando per circa cento metri in un dirupo tra Cavedago e Andalo. Luigino Montibeller, 50 anni, imprenditore di Grumo, era partito la mattina per un giro sui sentieri che conosceva bene.
Anche la storia, la toponomastica e le antiche vie di collegamento possono contribuire efficacemente alla promozione turistica, tanto da far balzare l’idea a Valentina Zeni di confezionare il progetto della «Via Imperiale», un antico percorso che univa le valli