Che differenza ci può essere tra la domenica di novembre in soft lockdown e coprifuoco serale - che abbiamo vissuto in Busa - e quelle del novembre dell’anno scorso, o dell’anno prima o di cinque anni fa?
Il Sole si è risvegliato e sta scaldando i suoi motori magnetici: è iniziato infatti il suo nuovo ciclo, che ne scandisce l'attività in fasi di 11 anni.
Durante il periodo estivo i capelli sono sottoposti a un forte stress, specie se si va al mare e ci si espone tante ore al sole e si fanno tanti bagni. Prendersene cura nel modo giusto è cruciale per scongiurare l’effetto paglia e altri beauty drama.
Esporsi ai raggi solari, ovviamente con moderazione e le dovute protezioni, oltre che evitando le ore più calde della giornata, non solo regala un colorito bronzeo ma ci permette di fare il pieno di vitamina D, una sostanza fondamentale per il nostro corpo: facilita l’assorbimento intestinale di
È più grande e vorace del previsto: scovato per la prima volta nel 2018, è un buco nero da record in grado di divorare l'equivalente di un Sole al giorno.