La crisi tra medici e pazienti va avanti da un bel po’. I tempi del grande rispetto per il camice bianco che aiutava le donne a partorire in casa, ricuciva le ferite, guariva i bambini sono cose da secolo scorso.
Breve ma significante cerimonia nella sala municipale del Comune di Folgaria, al medico condotto dottor Roberto Barbieri, il commissario comunale Marco Viola ha consegnato una targa di riconoscenza e stima per i quarant’anni di attività svolta al servizio della gente dell’altopiano.
Per umanizzare sempre di più i periodi di cura delle persone ricoverate, in Umbria sarà permesso l'ingresso negli ospedali degli animali d'affezione, comunque nel rispetto delle regole delle strutture.
In fila nell'ambulatorio per ricevere la terapia per le cure palliative. Forse l'attesa di prolunga perché la dottoressa si è allontanata per una consulenza specialistica "ad un paziente di origine senegalese".