Non solo Mart e Muse: da domani martedì 19 gennaio il Museo degli Usi e Costumi della gente trentina di San Michele all'Adige riapre le porte al pubblico, con tutte le misure necessarie per
Protestano, in queste ore a Trento, alcuni locali del centro storico: contro la chiusura alle ore 18 e il prolungato fermo, hanno deciso di aprire anche oltre l’orario - ma in maniera simbolica - lasciando aperte le porte e l’illuminazione accesa.
Per protesta contro i dpcm del Governo, molti ristoratori di tutta Italia hanno deciso di attuare una clamorosa «disobbedienzza», aprendo i ristoranti anche la sera. E sui social network non sono pochi gli esercenti trentini che approvano. Ma arriva il richiamo dell’associazione di categoria.
Il Mart di Rovereto è pronto a riaprire al pubblico dopo la lunga chiusura di questi mesi di restrizioni, con la conferma del via libera da parte del governo per i musei nelle regioni gialle. Lo annuncia il presidente, Vittorio Sgarbi: «La cultura è l’anima di un Paese.
Le scuole superiori del Trentino apriranno (con DAD al 50%) già dal 7 gennaio, anche se il Governo ha ieri sera deciso la riapertura delle scuole lunedì 11. Ma non è una sfida: «Abbiamo raggiunto un accordo con il Governo» ha annunciato il presidente Fugatti.
«Siamo fortemente preoccupati per la linea rigorista adottata in queste ore dal Governo». Lo dichiarano in una nota congiunta la presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli, e la presidente di Anef , che rappresenta gli impianti a fune, Valeria Ghezzi.