NEW YORK - Un debutto su youtube, nel 2015, a tre anni, con un video caricato dalla madre: sei anni dopo è lo youtuber più pagato al mondo (guadagna circa 30 milioni di dollari all'anno) grazie soprattutto a filmati nei quali fa divertenti recensioni di giocattoli e videogiochi, pubblicati
ROMA - Leggete "a sbafo" quotidiani e riviste che vi arrivano da canali Telegram di amici o colleghi? Sappiato che è un reato penale, e potreste essere denunciati per violazione del copyright e della legge sulla proprietà intellettuale.
Dopo la popolarità arrivano le perplessità su Clubhouse, il social del momento che basa la totalità delle interazioni tramite il solo utilizzo della voce.