Forte Belvedere/Gschwent di Lavarone entra nel ristretto novero dei musei più famosi al mondo. A supportare la sua divulgazione sarà un cospicuo finanziamento dell'Ue, in un progetto che vede la tecnologia di qualità prendere per mano la fortificazione.
Finalmente Base Tuono può riaprire, la tanto attesa data è per il 2 giugno in occasione della festa della Repubblica. A Folgaria c'è un certo entusiasmo per una ripartenza che si attendeva da settimane. «Base Tuono è qualcosa di unico in Europa.
Dal 2 giugno i musei e i castelli del Trentino riaprono con biglietto d'ingresso al costo di 1 euro e accesso con misurazione della temperatura, entrata contingentata, spazi sanificati, igienizzanti, obbligo della mascherina e distanza minima di un metro.
E’ stato approvato dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta dell’assessore alla cultura Mirko Bisesti, un provvedimento che prevede la tariffa di ingresso ai musei del Trentino al costo simbolico di un euro per tutto il mese di giugno.
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze riaprono al pubblico: giovedì 28 maggio è in programma l'apertura di Palazzo Pitti e mercoledì 3 giugno sarà la volta degli Uffizi. Lo ha annunciato il direttore Eike Schmidt in occasione, ieri, della riapertura del Giardino di Boboli.
Mediatori culturali ed educatori di Mart, Muse e Fondazione Museo Storico, oltre a lavoratori del mondo dello spettacolo, firmano una lettera aperta sulla situazione delle esternalizzazioni dei servizi museali e del precariato del mondo della cultura e chiedono un confronto con la Provincia.