Firmata ieri dalla Provincia autonoma, dal Comune di Trento e dalla Ferrari F.lli Lunelli spa, la convenzione attuativa dell’accordo urbanistico per valorizzare l’area delle Cantine Ferrari a Ravina.
Un bicchiere di vino è salvifico per la salute, può servire anche a controllare i problemi di obesità, frenando l’accumulo di grassi nel fegato e nell’organismo, trattenendo la glicemia bassa presente nel sangue, aiutando anche coloro che hanno un alto livello di colesterolo.
Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, lo ha ripetuto a nastro durante le quotidiane conferenze stampa della task force anti coronavirus: «Comprate trentino, mangiate trentino, bevete trentino».
Le Cantine Ferrari finiscono nel mirino degli hacker, che giovedì hanno lanciato un attacco informatico contro la storica azienda spumantistica. Dopo due giorni di preoccupazione e inevitabili disagi - per precauzione la società è stata “isolata” - l’allarme è rientrato.
Lo spumante italiano resta il protagonista indiscusso delle festività. A Natale verranno stappate oltre 78 milioni di bottiglie, il 6% in più rispetto allo scorso anno.