Entro il prossimo aprile, il Consiglio comunale di Trento sarà chiamato ad approvare una riforma del regolamento di gestione dei rifiuti residui, che porterà, a partire dal 2021, all'abolizione dei sacchi verdi Tari a favore di nuovi sistemi di raccolta e smaltimento per i condomini con più di 13
Virtuosi e in costante miglioramento per quanto riguarda la raccolta differenziata, che ormai raggiunge l’81,61% (contro l’80,83% del 2018), i trentini si confermano quanto meno “distratti” quando si parla invece del corretto smaltimento dei rifiuti urbani.
Dopo i problemi legati alle strade, da sempre al primo posto, il tema dei rifiuti abbandonati è sicuramente il più ricorrente nelle segnalazioni che i roveretani inoltrano al Comune di Rovereto.
Altri 25 comuni trentini che entrano nel gruppo dei virtuosi «Rifiuti Free» e Altavalle sul podio. Si tratta di municipalità dove la raccolta differenziata gira bene (80-90%), mentre il residuo secco annuo rimane sotto la soglia dei 75 chili pro capite.