Un anno che doveva rappresentare il rilancio del MAG, parzialmente rovinato dalla pandemia. Mentre sta preparando le proposte culturali per il 2021, il Museo Alto Garda traccia un bilancio del 2020.
Riprendono i «Dialoghi tra le righe» della casa editrice il Mulino, con le novità in uscita, ideati per incontrare gli autori in diretta sui canali social dell'editore, per fare domande e cercare risposte, con l'aiuto degli editor della casa editrice.
Procida è la Capitale italiana della cultura per l'anno 2022. E' stata proclamata da una giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni dopo l'esame dei 10 progetti presentati dalle città che si sono candidate.
Le cifre sono impressionanti per quanto del tutto attese: l'indagine dell'Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, sui consumi culturali degli italiani nel 2020 mette nero su bianco il disastro di un settore vittima dell'emergenza sanitaria.
S i chiama Le nostre verità l'autobiografia della prima vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris che arriva nelle librerie italiane il 28 gennaio per La nave di Teseo, nella traduzione di Giovanni Agnoloni.