«Era dicembre: eventi, impressioni, ricordi dell’ultimo mese dell’anno (1960-2000)» è il titolo della mostra-installazione, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Trento, che sarà allestita dal 10 dicembre all’11 genna
Fu Dioniso, secondo la cultura classica greca, Bacco per gli antichi romani, a donare agli uomini la vite insegnando loro il segreto della vinificazione.
L’orso M49 fa parlare di se fin dal giugno 2019: in Val Rendena si rende protagonista di una serie di incursioni nelle vicinanze di malghe. E’ un giovane maschio, intelligente e coraggioso, che non esita a spaccare finestre e provare ad abbattere porte.
Nel ricco calendario di appuntamenti in programma quest’anno all’interno della 68° edizione del Trento Film Festival, il Centro Servizi Culturali S. Chiara si inserisce con una proposta di spettacolo all’insegna della creatività e della professionalità locale.
Sono diversi gli spunti d’interesse offerti dai saggi che danno forma al numero primaverile di Studi Trentini. Storia la rivista della Società di Studi Trentini di Scienze Storiche che esce con una grafica rinnovata.