Per l’Ufficio Stampa di piazza Dante è «Decisione importante oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, che va nella direzione di una maggiore tutela delle produzioni tipiche locali.
Nuove immagini di una video investigazione realizzata da Animal Equality in un allevamento del nord Italia mostrano “ancora una volta le condizioni crudeli in cui sono allevate le scrofe in gabbia. Qui nascono i suinetti le cui cosce diventeranno prodotti eccellenti del Made in Italy”.
Il record del caldo ha colpito tutto il Trentino, e oggi anche sull'altopiano della Predaia, in Val di Non, batteva un sole feroce. Così il macellaio Massimo «Golos» di Coredo ha pensato di installare una doccia per i suoi maialini di razza nera dell'Aspromonte, che sembrano gradire la frescura.
Se nel Trentino orientale, negli ultimi giorni, ci sono state le incursioni dei lupi, in quello occidentale è tornato a farsi vivo l'orso: questa notte in val Daone, nelle Giudicarie, un esemplare è entrato nel recinto dei maiali di Malga Lavanech, compiendo una vera e propria strage.
«Infestazioni di topi, box sporchi e strutture fatiscenti, sovraffollamento di suini, cannibalismo, pratiche illegali come le mutilazioni, arricchimenti ambientali insufficienti: è l’orrore documentato da una sconvolgente investigazione in sei allevamenti dislocati nelle province di Brescia, Mant
«Infestazioni di topi, box sporchi e strutture fatiscenti, sovraffollamento di suini, cannibalismo, pratiche illegali come le mutilazioni, arricchimenti ambientali insufficienti: è l’orrore documentato da una sconvolgente investigazione in sei allevamenti dislocati nelle province di Brescia, Mant