Via libera all’ingresso di 18mila lavoratori stagionali extracomunitari con la presentazione delle domande telematiche che potranno essere inviate fino al 31 dicembre utilizzando il sistema disponibile sul sito del Ministero dell’Interno.
Coldiretti Trento ha avviato una campagna di comunicazione rivolta alle imprese e ai lavoratori per informare sugli aspetti operativi che regolamentano le entrate in trentino di cittadini extracomunitari o provenienti dai paesi europei soggetti a restrizione.
I lavoratori stagionali dell’agricoltura provenienti da Bulgaria e Romania, per direttiva nazionale, non potranno venire in Trentino se non completando esame col tampone e una quarantena preventiva.
Al 30 giugno di quest’anno le imprese gestite da cittadini stranieri, registrate in Trentino, erano 3.598. Lo dicono i dati del primo semestre 2020 della Camera di commercio di Trento.
La polizia di Trento ha multato dieci persone per non aver rispettato l’isolamento fiduciario di 14 giorni previsto per i cittadini stranieri extra Ue.