Le leggi razziali e l’ articolo di Indro Montanelli. Il titolo a tutta pagina su “Il Brennero-Quotidiano Fascista Tridentino” di venerdì 11 novembre 1938 è a caratteri di scatola: “L’ approvazione delle leggi razziali”.
Sono state imbrattate a Roma le targhe dedicate a due vittime delle leggi razziali che la scorsa settimana, per volere del Campidoglio, avevano sostituito altre che intitolavano le stesse strade ai firmatari del Manifesto della razza.
Diventa una caso politico la vicenda della professoressa Rosa Maria Dell'Aira (nella foto) , la docente di italiano e storia dell'Iti Vittorio Emanuele III di Palermo sospesa per due settimane dal servizio per non aver vigilato sull'attività dei suoi studenti che in alcune slide hanno parag
Mercoledì 21 novembre il critico cinematografico Gianluigi Bozza propone agli studenti degli istituti superiori di Rovereto una riflessione sulle leggi razziali promulgate nell’Italia fascista nel settembre 1938.