Dopo le forti piogge di ieri, oggi è proclamata l'allerta rossa da parte della Protezione Civile su tutto il Trentino: è previsto il momento peggiore, con un forte aumento di intensità a partire dal mezzogiorno e forte vento - fino a 90 all'ora - nella serata e in quota.
E' salito a 114 morti il bilancio delle vittime delle inondazioni dovute alle piogge monsoniche che da giorni stanno colpendo lo Stato del Kerala, nel sud dell'India. Lo riferisce l'Economic Times in India. Secondo la Bbc online inoltre, gli sfollati sono 150 mila.
Ancora morti per il maltempo in Italia. Dopo il dramma di Genova, piogge torrenziali ed esondazioni hanno colpito duramente ieri sera la Toscana, in particolare la Maremma. E il bilancio è drammatico: due anziane donne sono morte nella loro auto travolta dalle acque del torrente Elsa esondato nella zona fra Albinia e Manciano. Il comune di Orbetello ha avvisato, via sms, gli abitanti chiedendo loro di spostarsi ai piani alti delle abitazioni, e ha deciso di evacuare, a scopo precauzionale, tramite un servizio di avviso casa-casa le famiglie delle zone particolarmente a rischio di Polverosa, Aunti, Alberone e Priorato. I vigili del fuoco hanno tratto in salvo altre nove persone colpite da ipotermia. Traffico bloccato sull'Aurelia, tra Orbetello e Albinia, dopo la «bomba d'acqua» abbattutasi nella zona nel pomeriggio