Per il calendario cinese questo è stato l’anno del topo. Ma in Trentino il 2020 che stiamo per salutare è stato senz’altro l'anno dell’orso. Une, deux, trois, bastano le sigle: M49, Jj4, M57.
Le associazioni Enpa e Oipa hanno chiesto, con un ricorso al Tar di Trento per motivi aggiunti, la liberazione dell’orso M57, che lo scorso 22 agosto aveva ferito un giovane carabiniere ad Andalo, in Trentino.
AGGIORNAMENTO - Il corteo animalista è giunta ai cancelli del Centro Faunistico del Casteller. Il recinto è presidiato da forze di Polizia, mentre nel cielo il corteo è osservato da un elicottero delle forze dell'ordine.
Il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, lancia un appello al presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per la libertà degli orsi del Trentino detenuti al Casteller. L'appello è arrivato attraverso un video indirizzato al meeting online organizzato dall'O
In merito alla vicenda dei tre orsi tenuti in cattività al Casteller, con denuncia di maltrattamento di animale presentata da diverse associazioni animaliste contro la Provincia di Trento, l’Ordine dei medici veterinari della provincia di Trento «ribadisce la necessità di istituire nel breve term
La giunta Fugatti sulla gestione dell’orso continua a infilare un errore dopo l’altro. A dirlo sono le associazione aderenti al Coordinamento ambientalista del Trentino, che dopo lo scoppio del caso della relazione dei carabinieri sul Casteller hanno attaccato duramente la Provincia.