È in corso, fino a domani, la settima edizione del Trentino dei Bambini, l’invenzione di Silvia Conotter e la partenza è stata col botto: pienone di famiglie e piccoli in visibilio per i tanti appuntamnti di una due giorni a misura di bambini.
Diversità nel mondo del lavoro in ogni sua forma, intesa come ricchezza e opportunità, ma allo stesso tempo anche come bisogno di tutele e riconoscimento: questo il filo conduttore del Primo Maggio a Trento.
Si attende per oggi l’assalto a «Bridal Beauty», la fiera sul matrimonio con un focus particolare sulla bellezza della sposa iniziata venerdì pomeriggio presso Trento Fiere.
Chi raccoglierà l'eredità di Trento Fiere? Si farà una nuova società, sotto la regia del Comune, o di promozione di mercatini e esposizioni si occuperà direttamente l'Azienda di promozione turistica? Domande che non hanno per il momento risposta.
Oltre tremilacinquecento persone con un incremento del 30% rispetto lo stesso sabato dello scorso anno. «Il Trentino dei Bambini», ideato da Silvia Conotter e organizzato nei padiglioni messi a disposizione da Trento Fiere, ha aperto i battenti ieri ed è stato subito un vero successo.