Nelle ultime 24 ore in Trentino c’è stata una nuova vittima del Covid. Lo dicono i dati del Ministero della salute.
Restano invariati, a 29, i pazienti in terapia intensiva.
Aumentano di 10 unità le persone ricoverate con sintomi, che raggiungono quota 152.
Una app basata sull'intelligenza artificiale può individuare le persone a rischio di essere infettate dal Sars-Cov-2, anche se asintomatiche, sulla base dei dati del Gps dello smartphone, permettendo di mettere in quarantena solo chi è davvero a rischio.
6.174 i vaccini somministrati agli ospiti di residenze per anziani, parte dei quali sono già seconde dosi che garantiscono la “quasi immunità”. E la conferma arriva dai dati. «L’effetto vaccino si sta vedendo - ha detto il direttore generale Pier Paolo Benetollo - Una buona notizia per tutti.
Ancora una giornata positiva sul fronte della pandemia in Trentino. Nelle ultime 24 ore non sono state registrate vittime.
Invariate le persone ricoverate in terapia intensiva, che restano 32.
Calano di 2 unità le persone ricoverate con sintomi, a quota 142.
Volano i contagi e il numero di persone in quarantena in Alto Adige. Nelle ultime 24 ore si registrano infatti 747 nuovi casi e - per la prima volta - oltre 15 mila persone in quarantena.
La preoccupazione per le varianti, ma anche la grande speranza rappresentata dai vaccini. La bella stagione che dovrebbe portare una vita “normale”, ma anche la consapevolezza che la strada da percorrere sarà ancora lunga.