Due comete si sono disintegrate nel Sole nell’arco di 24 ore: le ha osservate l’osservatorio solare Soho (Solar and Heliospheric Observatory), dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e della Nasa. Da quando è stata lanciata, nel 1995, la sonda Soho ha osservato più di 4.000 comete precipitare nel Sol
L’Etna ha dato spettacolo ma, per fortuna, senza provocare grossa preoccupazione. La spettacolare attività eruttiva di lunedì sera con un'intensa attività stromboliana prodotta dal cratere di Sud Est si è repentinamente evoluta in una debole fontana di lava.
L'Italia è in forte ritardo sugli investimenti in mobilità elettrica. A rivelarlo è un nuovo studio di Transport & Environment, ONG ambientalista e promotrice della campagna Clean Cities, a cui collabora anche Legambiente.
L'Artico è invaso dalle fibre sintetiche, che costituiscono il 92% delle microplastiche trovate nelle acque di superficie e che per il 73% sono fatte del poliestere utilizzato nei tessuti sintetici e liberate attraverso i
Che le temperature di questi giorni siano particolarmente rigide, ce ne siamo accorti tutti. Ma ci sono anche delle conferme, per così dire, empiriche.