Il Comune non ha intenzione di piegare la testa, né di accettare che accordi, ritenuti precisi a palazzo Pretorio, vengano disattesi sulla pelle dei lavoratori.
Di aiuti sul fronte dell'alloggio ce ne sono tanti. Ci sono le case Itea, c'è il contributo all'affitto. Ma implicano graduatorie e, quindi, tempi precisi.
Questa viabilità non s'ha da fare. Anzi, non si doveva fare. Parola di minoranze, compatte e all'unisono, che hanno chiesto e ottenuto un consiglio comunale d'urgenza per discutere di traffico e rivoluzione viaria operata dalla giunta.
L'Urp, l'ufficio comunale relazioni con il pubblico, amplia i suoi servizi. E, dati alla mano, si conferma sempre più lo strumento fondamentale per risolvere i problemi del cittadino e semplificare la macchina amministrativa.
Alla fine si cerca di tornare tutti alla terra. E non solo per un richiamo forte con la Natura e i prodotti da coltivare per il proprio sostentamento ma soprattutto per aggirare, in maniera più che lecita, le tasse.