“L’archivio di dati in nostro possesso – spiega il Presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino Mauro Mabboni - ci consente di compiere un’analisi statistica dell’attività operativa della nostra associazione, utile non solo per fare il punto su ciò che è stato fatto fin
Si vive sempre più a lungo e le articolazioni, soprattutto quelle degli arti inferiori, si logorano. Ecco che occorre intervenire. Operazioni che sono diventate sempre più di routine.
Nella serata di ieri i tecnici dell’Area operativa Trentino Occidentale del Soccorso Alpino sono stati chiamati a intervenire per il recupero di due turisti toscani, un ragazzo e una ragazza del 1995, sulla pista Nera di Folgarida (Val di Sole).
Sono stati oltre 380 gli interventi assicurati nel corso dell’estate 2018 dal servizio «Spiagge Sicure» gestito dalla Comunità Alta Valsugana e Bersntol, su delega dei comuni di Baselga, Bedollo, Calceranica, Caldonazzo, Levico, Pergine e Tenna ed affidato alla «Security Srl» di Calceranica.