Consumi giù anche a dicembre con un calo dell'11% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (anche se in ripresa rispetto al -16% di novembre) ed una previsione di Pil di gennaio 2021 rispetto all'anno precedente che segna -10,7% e -0,8% rispetto a dicembre.
Al via da oggi i saldi invernali che per effetto della situazione di emergenza provocata dalla pandemia, muoveranno 1 miliardo in meno dello scorso anno, in totale 4 miliardi di euro contro 5.
I consumatori trentini si dicono pessimisti sul futuro, considerano la propria situazione patrimoniale lievemente peggiorata e si dicono poco propensi a effettuare investimenti o l’acquisto di beni durevoli nei prossimi dodici mesi.
Una sessantina di operatori economici sono scesi in strada ieri a Trento per protestare contro la sospensione del tradizionale mercato del giovedì, stabilita con ordinanza dal sindaco Franco Ianeselli per evitare gli assembramenti.
In questo momento di emergenza e di limitazione degli spostamenti, i cittadini di Trento hanno mostrato di apprezzare e gradire la spledente illuminazione di piazza Duomo e le luminarie «innovative» nelle vie del centro storico. E c’è voglia di Natale.
Rispetto all’anno precedente, nel 2019 in provincia di Trento si è registrata una contrazione del numero degli esercizi commerciali di 108 unità, pari a circa 3.000 metri quadrati di superficie di vendita.