Quello sul Mediterraneo rischia di essere ricordato come è l'inverno più anomalo degli ultimi 30 anni: con circa tre gradi in più rispetto alla media stagionale. A chiarirlo all'ANSA, analizzando i dati raccolti e indicati dal Centro Europeo di Previsioni Meteo a Medio Termine (E
Il 28 settembre Mountain Wilderness aveva celebrato il “Requiem” per il ghiacciaio della Marmolada, testimoniando la situazione drammatica del gigante di ghiaccio, messo in ginocchio dal riscaldamento globale.
A partire dal 15 ottobre, anche negli edifici privati a quote più basse dei 430 metri sarà possibile accendere il riscaldamento per un massimo di 14 ore giornaliere, distribuite tra le 5 e le 23.
La Terra soffre per colpa dell'attività dell'uomo: ad aggiornarci sulle sue condizioni di salute in modo sempre più dettagliato saranno i satelliti di tre nuove missioni dell'Agenzia spaziale europea (Esa), che punta anche ad aumentare le 'Sentinelle' spaziali del più avanzato programma di osserv