Non solo rifiuti di vario tipo, già di per sé fastidiosi in un parco pubblico, ma addirittura anche delle bombole del gas. Tutto lasciato lì, in bella mostra, nel parchetto adiacente all’asilo nido in viale dei Tigli a Trento Sud.
L’età pensionabile si allunga perché il governo non trova i soldi per collocare i lavoratori a riposo ma il deperimento fisico, legge Fornero o no, è una realtà.
Tempo di scuola, di materna e di nido. E le famiglie trentine, nell’ultimo caso, fanno i conti con il portafogli, perché il servizio offerto in provincia non è sempre alla portata di tutte le tasche.
Ma gli asili del capoluogo si svuotano anche perché i nati diminuiscono.
Si conferma anche nel 2017 l’insolito record di Sala Consilina (Salerno). Per il ventiduesimo anno consecutivo, una coppia di cicogne ha scelto lo stesso traliccio per fare il nido.
Sono una settantina i collaboratori linguistici che, dalla prossima settimana dovrebbero iniziare a lavorare al più presto per avviare il trilinguismo nelle scuole materne e negli asili nido trentini.