Si può scoprire il Giappone a Torre Mirana a Trento, grazie a due mostre che il Filmfestival della Montagna propone negli spazi espositivi fino al 6 maggio.
Si annuncia come un’edizione fra le più ricche di film e di appuntamenti quella del 66° Trento Filmfestival, in programma dal 26 aprile al 6 maggio con il numero record di 710 film iscritti, di cui 149 selezionati e 25 in concorso.
A Palazzo Roccabruna, a Trento è visitabile la mostra Menu delle montagne, a cura di Aldo Audisio, che accompagnerà il Trento Film Festival fino al 9 giugno.
Dall’aprile al giugno prossimi, alla biblioteca centrale di Manchester, in Inghilterra, verrà ricordata in una mostra una delle spedizioni antartiche più celebri di tutti i tempi, quella di Ernest Shackleton del 1914-1917.
Dieci regioni italiani e due province dolomitiche, Trento e Belluno, coinvolte: è il progetto della Uisp (Unione italiana sport per tutti) «Compagni di cordata» che è stato avviato nel 2014 e prosegue quest'anno e vivrà un primo momento di verifica e di confronto pubblico il prossimo 2 maggio nell'ambito del Filmfestival della montagna.