Dopo la segnalazione di un caso di tubercolosi polmonare di una ragazza che frequenta il Liceo Rosmini di Rovereto, il Servizio territoriale di Igiene pubblica di Rovereto ha effettuato tutti gli accertamenti previsti dal protocollo per i familiari, che per ora sono risultati tutti negativi.
È stato segnalato un caso di tubercolosi polmonare a Trento in un ospite della Residenza Fersina.
Lo comunica una nota dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. La persona è attualmente ricoverata in ospedale e le sue condizioni non sono gravi.
Nonostante gli sforzi, la tubercolosi continua a rimanere una delle prime 10 cause di morte nel mondo, uccidendo ogni giorno 4500 persone. Nel 2016 i casi globali stimati erano 10,4 milioni, di cui 1 milione rappresentato da bambini e il 10% da persone sieropositive.
La tubercolosi è un fardello oneroso per giovani e giovanissimi, specie nel Sud del mondo: si stima che quasi 2 milioni tra bambini e ragazzi di 10-24 anni siano colpiti ogni anno dalla malattia e che la fascia d'età più a rischio sia quella tra 20 e 24 anni.
Sono stati segnalati in Vallagarina due casi di sospetta tubercolosi polmonare in alunni frequentanti rispettivamente la scuola materna e la scuola media di Ala.