L’impegno per far fronte all’emergenza economica è consistente: 110mila moratorie sui mutui a famiglie e imprese in Trentino e in tutta Italia, 55mila finanziamenti garantiti ai settori produttivi. Ma cosa succederà quando le misure straordinarie finiranno?
Accesso al credito, tributi, smart working, ammortizzatori sociali, sospensione dei mutui, politiche attive del lavoro e accesso al Fondo di solidarietà: questi alcuni dei punti contenuti nel disegno di legge sull’emergenza Coronavirus messo a punto dalla Giunta provinciale e anticipati dall’asse
Dopo il vicepresidente Marco Misconel , presidente della Cassa Rurale Val di Fiemme, dimessosi nei giorni scorsi, ieri è stata la volta di altri due rappresentanti del credito persi dal consiglio di amministrazione della Federazione trentina della cooperazione.
«Nonostante i numeri, sono molto contento dell’incontro tenutosi oggi: so che molti colleghi sono in ferie, impegnati con lavori importanti nelle loro strutture, e nonostante la ventina di soci presenti, abbiamo avuto una serie di scambi di contenuti molto importanti».