Nello strano Angelus della domenica delle Palme, senza pellegrini, nella Basilica di San Pietro vuota causa coronavirus Papa Francesco ha pregato per lo sport, chiedendone il rilancio.
L’annuncio è arrivato dallo stesso Papa Francesco: niente ritiro quaresimale ad Ariccia, alla Casa del Divin Maestro, come era stato negli ultimi anni.
«Devo scusarmi del ritardo: sono rimasto chiuso in ascensore per 25 minuti, c’è stato un calo di tensione ma poi sono venuti i vigili del fuoco». Lo ha detto il Papa prima dell’Angelus cominciato con diversi minuti di ritardo.
Il Papa alla fine della messa e prima dell’Angelus ha ricevuto il documento elaborato dai giovani in vista del Sinodo di ottobre dedicato proprio alle nuove generazioni e al loro rapporto con la fede.
Sono oltre 300 mila le persone che hanno assistito all'Angelus di papa Francesco in Piazza San Pietro. Un boato della folla ha accolto il papa quando si è affacciato. "Un po' di misericordia cambia il mondo, rende il mondo meno freddo e più giusto" ha detto papa Francesco. "Ho scelto il nome del patrono d'Italia, Francesco d'Assisi, e ciò rafforza il mio legame spirituale con questa terra dove sapete ci sono le origini della mia famiglia" aggiunge