Camminare più dei 3000 passi giornalieri raccomandati (pari a 2,4 chilometri circa), se si ha dai 50 anni in su, migliora la qualità del sonno. Lo ha verificato uno studio della Brandeis University del Massachussets pubblicato sulla rivista Sleep health.
Camminare più dei 3000 passi giornalieri raccomandati (pari a 2,4 chilometri circa), se si ha dai 50 anni in su, migliora la qualità del sonno.
Lo ha verificato uno studio della Brandeis University del Massachussets pubblicato sulla rivista Sleep health.
Camminare nei boschi riduce i livelli di ansia e stress, sia quelli derivanti dal momento (ansia di stato) che quelli percepiti abitualmente (ansia di tratto).
Dalle mulattiere liguri di Creuza de mà del Promontorio di Portofino, fino al cuore del Parco dell'Appenino tosco emiliano, e poi camminare con gli amici asinelli lungo le mulattiere, partendo dai monti e arrivando giù fino al mare, provare a vivere la vita della fattoria per imparare a mungere l
Secondo il rotocalco tedesco «Bunte», le condizioni fisiche di Michael Schumacher sono migliorate e il campione di Formula 1 avrebbe anche iniziato a camminare.