L’università paga rispetto al diploma. A quattro anni dall’assunzione, in media, il differenziale tra il salario netto mensile dei diplomati delle scuole superiori rispetto a chi si è laureato in Trentino viaggia sui 400 euro.
Opportunità di tirocinio a Bruxelles per laureati: in palio due borse di studio di 3.000 euro e due postazioni di lavoro con tutte le dotazioni informatiche.
«I vertici M5s denigrano chi ha studiato, chi si impegna e ottiene una laurea, sdoganano il pressappochismo e l’improvvisazione che assurgono a modello. Viene da chiedersi se i non pochi parlamentari 5Stelle, laureati - o “peggio”, plurilaureati, concordino con questa campagna».
Migliora lievemente la percentuale dei giovani laureati italiani che risultano occupati entro tre anni dal titolo ma il nostro Paese resta molto indietro rispetto all'Europa: nel 2017 - secondo Eurostat - risultavano occupate il 58% delle persone under 35 che avevano terminato l'educazione terzia
Più giovani, con titoli di studio più alti e una maggiore presenza nel mondo delle professioni, soprattutto per quanto riguarda il M5S: all'inizio della prossima settimana, dopo la proclamazione degli eletti che per ora non è ancora avvenuta, varcheranno i portoni di Camera e Senato i quasi mille