Più occupazione, da 90 a 115 unità lavorative nel 2019, per arrivare a 151 nel 2020, nuove attività di ricerca, che portino anche alla nascita di start up, e ricadute significative sull’indotto trentino, per un totale di investimenti pari a 3,6 milioni di euro entro il 2020 e di acquisti di beni
La variazione di bilancio 2019-2021 della Provincia, eliminando 20 milioni di euro dal progetto «Polo della Meccatronica» (4,57 milioni per il 2020, 15,11 per il 2021) di via Zeni, investe direttamente lo sviluppo urbanistico di Rovereto.
L’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, ha visitato ieri il nuovo stabilimento Mariani di Rovereto.
I profondi cambiamenti e l’evoluzione tecnologica dell’ultimo decennio nel settore delle costruzioni impongono un cambio di direzione che guardi al futuro del comparto.