TRENTO - La Giunta provinciale di Trento ha aggiornato oggi il protocollo diagnostico, includendo anche il laboratorio di diagnostica molecolare avanzata del dipartimento Cibio dell'Università degli studi di Trento per effettuare i test su matrice biologica salivare.
Se alla fine sarà sviluppato, sarà un vaccino senese, solo un po' trentino. L'Università di Trento, attraverso il Cibio, ha dato e dà il suo contributo in termini di ricerca sviluppata nei laboratori di Povo.
Sconcerto, a dir poco, avere appreso ieri, dalle parole del rettore Paolo Collini, che il vaccino prodotto nei laboratori di Povo del Cibio è rimasto fermo al palo per la mancanza di pochi milioni di euro.
È sbalordito Achille Spinelli, assessore provinciale alla ricerca e allo sviluppo economico, per le rimostranze del rettore dell’ateneo trentino, Paolo Collini, secondo il quale i laboratori di Povo del Cibio sarebbero potuti arrivare alla produzione di un vaccino anti-Covid, al pari di quanto si
C’è un forte collegamento del microbioma intestinale con la dieta sana e con la salute cardiometabolica. Ogni persona, infatti, ha un microbioma altamente personalizzato e risponde in modo diverso al cibo e al controllo dei valori come glicemia, colesterolo e trigliceridi nel sangue.