Ambiente / I dati

Migliora la qualità dell’aria in Trentino, ozono sotto la media nel mese di luglio

A contenere le concentrazioni dell’inquinante sono state le frequenti precipitazioni e i fenomeni temporaleschi che hanno caratterizzato le ultime settimane. L’unico innalzamento si è registrato il 10 e l’11 luglio. Bene anche per le polveri sottili che sono risultate contenute

2022 Qualità dell'aria in Trentino: ozono fuori controllo 
STUDI Aria pulita, Trento fra le ultime città in Europa

Montagna / I dati

Cambiamenti climatici, lo scioglimento dei ghiacciai si fa sempre più incisivo: ad essere più colpite le Alpi

Secondo il rapporto “European State of the Climate 2022” della World meteorological organization, i ghiacciai in Europa hanno perso un volume di circa 880 chilometri cubi di ghiaccio dal 1997 al 2022. Dal 20 agosto al 10 settembre riprende il monitoraggio di Legambiente

ANALISI Sempre meno neve sui ghiacciai del Trentino, 2023 meglio del 2022 
PODCAST La montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio 
MARMOLADA Un anno dopo la tragedia i monitoraggi sperimentali in quota

Ambiente / Il caso

Ancora schiuma nel Leno, il Comune: «Non ne sappiamo nulla». Appa tranquillizza

L’allarme sotto il ponte Forbato in Santa Maria, su segnalazione dei cittadini. All’interrogazione dei consiglieri di Fratelli d’Italia, comprensiva di foto, l’amministrazione di Rovereto allarga le braccia. Appa spiega che spesso la causa del fenomeno è la natura stessa, non sostanze pericolose

PRECEDENTE Passeggiata lungo il Leno: l'acqua bassa svela la pattumiera
CALDONAZZO Maltempo, acque fognarie sversate nel lago 

ALTO GARDA Salone e Sarca si tingono di polvere bianca

Ambiente / Il punto

Acqua, emergenza finita. Resta l’allerta: i bacini sono pieni, ma ad agosto farà caldo

Il ministro Salvini, sulla diga del Vanoi, ha chiarito che «Il ministero ha pubblicato un avviso per opere nel settore idrico, sta raccogliendo le proposte di intervento di medio periodo presentate dalle Regioni. La diga del Vanoi sarà valutata nell'ambito di tale procedimento»

INIZIATIVE Rubinetti chiusi a Rovereto per il «Sete Festival» 
EVENTI Sete Festival, dal podcast al live per parlare di acqua e clima 
IL DIBATTITO Diga del Vanoi, Tonina: «Il Veneto fermi il progetto» 
IL PARERE L’assessore veneto Caner: «Per noi la diga è fondamentale»​
​​​​​​
COMITATO La risposta alla siccità non sono gli invasi 

Ambiente / I contrari

Termossidatore di Pergine, manifestazione di protesta contro l’impianto sperimentale

Gli esponenti del comitato «SOSteniamo Pergine», guidati dalla consigliera comunale Carla Zanella e dall'architetto Carlo Sevignani, hanno manifestato con molti genitori e famigliari dei bambini che frequentano i plessi scolastici per dire “no” al futuro previsto nei capannoni Ex-Impa

I TIMORI L'impianto di trattamento rifiuti: preoccupa la vicinanza a scuole ed asili 
LA POLEMICA Impianto di gassificazione: scontro politico in commissione provinciale 
IL CONFRONTO Pergine: impianto sperimentale, solo la Provincia lo difende

PROTESTA La battaglia contro l'impianto di gassificazione dei rifiuti

Ambiente / I dati

Riva, a giugno diminuiscono i turisti e calano anche i rifiuti

La flessione di vacanzieri sulle sponde del Garda trentino si attesta all'8%, tendente al 10, se confrontiamo con il 2022. Nello stesso mese la produzione complessiva di rifiuti nell’Alto Garda è calata di quasi 400 tonnellate. Soddisfatto l’assessore Grazioli per la crescita della differenziata

IL CASO No alla nuova raccolta: 60enne lancia i rifiuti dal finestrino 
TUTELA La premura del gruppo di volontari verso il fiume Sarca 
ROVERETO DaiNeta, i volontari che puliscono per tutti 
ROVERETO SUD Il turismo dell’immondizia che fa arrabbiare 

Ambiente / Il dibattito

L'impianto di trattamento rifiuti a Pergine fa ancora discutere: preoccupa la vicinanza a scuole ed asili

Esclusa la futura presenza di diossine, ma la serata di confronto organizzata martedì 11 luglio con gli esperti non ha dissipato i timori della popolazione riguardanti il termossidatore. Il sindaco Oss Emer: «Una scelta forse poco popolare, ma frutto di un atto di responsabilità»

LA POLEMICA Impianto di gassificazione: scontro politico in commissione provinciale 
IL CONFRONTO Pergine: impianto sperimentale, solo la Provincia lo difende

PROTESTA La battaglia contro l'impianto di gassificazione dei rifiuti
L'IMPIANTO Medici per l’ambiente segnala rischi per la salute