Chi ha paura dei vichinghi in perizoma?
"Strongmanrun": mancano tre mesi e già si fibrilla
Abbondantemente superata soglia 2.000 iscritti alla "Strongmanrun2012" di Rovereto. Corposa la componente straniera, soprattutto dal Nord Europa. Si stima che per fine settembre si arriverà a 10-15mila corridori. Personaggi pittoreschi, un po' atleti, un po' matti, un po' clown. Un video esemplificativo qui.
La follia collettiva che invaderà Rovereto il prossimo 29 settembre potrebbe essere un vero toccasana per la Città della Quercia: visibilità internazionale, indotto economico per l'ospitalità dei concorrenti, tante risate. Di base, veramente una buona idea.
Certo, occorre fare le cose con un po' di criterio.
Il fatto è che finora della competizione sappiamo solo una cosa: che si terrà il prossimo 29 settembre. Lo stesso giorno in cui si terrà "Educa" apprezzata manifestazione "incontro-evento per rilanciare la riflessione sui temi educativi rivolta in particolare a tutti coloro che non vogliono aderire passivamente al coro delle lamentele sulla crisi dell’educazione".
Ora, Rovereto non è proprio come Milano, Parigi e Berlino. Le due manifestazioni non hanno nulla in comune, a parte la naturale predisposizione a "invadere" la città, l'una con una massa corrente e urlante, l'altra con tavole rotonde, gazebi informativi, momenti di incontro all'aperto, giochi per i più piccoli organizzati in strada.
In Consiglio comunale c'è chi ha fatto poi notare che per la promozione dell'evento si sta già usando la Campana dei Caduti, chiedendo cosa accomuni Maria Dolens a dei "vichinghi in perizoma". Attendiamo tutti la risposta. Magari ci diranno anche cosa accomuna "Educa" e la "Strongmanrun".