Il giallo / La svolta

Canazei, turista scomparso ritrovato in gravi condizioni nel locale caldaia di un albergo

Le ricerche, coordinate dalla Prefettura di Trento, hanno mobilitato un imponente dispositivo di emergenza: ottanta persone tra vigili del fuoco volontari della Val di Fassa, personale della Guardia di Finanza di Passo Rolle con unità cinofile, agenti di polizia con cani molecolari, tecnici del Soccorso Alpino dell'alta Val di Fassa e carabinieri della locale stazione

Val di Fassa /Paura

Canazei, valanga travolge due snowboarder che facevano fuoripista: illesi

L'allarme verso le 14.15 a ridosso delle piste Pecol-Col Dei Rossi. I due giovani - un italiano di 30 anni e un argentino di 27 - sono riusciti a liberarsi da soli dalla neve (foto Soccorso alpino)

VALLE AURINA Travolto dalla valanga, trovato morto sotto un metro e mezzo di neve
PRESENA Scialpinista tedesco muore sotto una valanga sul ghiacciaio Presena
CORTINA Valanga travolge un gruppo di escursionisti: due vittime

Università / Persone

Corona d’alloro a Lucio Dallasega: il consigliere comunale di Predazzo si laurea a 75 anni

Nella pagina dei ringraziamenti della sua tesi, ha scritto: «L'umanità che mi ha accompagnato in questi anni è impagabile, quest'esperienza vissuta con voi, gomito a gomito, a volte con delusione e a volte con il sorriso, ha gratificato questa parte della mia vita e questa è la sorpresa: quasi più bello il percorso che non il traguardo»

Demografia / Il problema

Case vuote 10 mesi l'anno, scuole che si svuotano: comunità ladina in allarme

Le istanze emerse con maggiore insistenza nel focus promosso dall’autorità per le Minoranze linguistiche a San Giovanni di Fassa sono state la preoccupazione per il calo demografico e per lo spopolamento delle valli. Un tema, quest’ultimo, che si intreccia con la carenza di immobili da destinare a prima casa che scoraggia la permanenza in valle delle giovani coppie

LO STUDIO Trentino, nel 2040 popolazione in caduta libera

Sanità / Il dibattito

Recuperare la centralità dell'ospedale di Cavalese: l’appello delle Acli trentine

“Le Acli – si legge in un comunicato – si erano più volte espresse in favore dell'ipotesi di ristrutturazione della sede esistente.  L'auspicio è che la nuova struttura rientri in una strategia sanitaria provinciale che assegni a Cavalese un ruolo di presidio e rilancio della sanità pubblica”

TEMPI Per la giunta provinciale "cantiere entro il 2025"