Riaperta la Sp 12 tra Pergine e Vetriolo dopo lo smottamento
Rimosso il materiale e asportate le pietre pericolanti. Il manto stradale non ha subito lesioni significative (foto Pat)
Rimosso il materiale e asportate le pietre pericolanti. Il manto stradale non ha subito lesioni significative (foto Pat)
I massi sono caduti tra tra la frazione di Assizzi e Vignola. Gli automobilisti devono quindi utilizzare la Sp11 di Vetriolo da Levico Terme fino a località Compet e da qui raggiungere Vignola
L'uomo, rimasto sempre cosciente, ha riportato un trauma cranico dovuto all'impatto con il suolo. Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi del 118 con un'autosanitaria e un'ambulanza. Da Trento è arrivato anche l'elicottero
NUMERI Nel 2024 in Trentino boom di denunce di infortunio
Ordinanza urgente del sindaco per l'area dove sono in corso lavori di spurgo. Si attendono le analisi dell’acqua da parte dell’Azienda sanitaria
A vivaisti e coltivatori di mezzo mondo presentate giovedì 10 luglio in anteprima le nuove varietà di lampone prodotte dalla ricerca e sperimentazione in natura della cooperativa Sant'Orsola. Tra loro trentini ed altoatesini. Il nuovo lampone è rosso brillante, gustoso, ad alta conservabilità.
Il fatto segnalato riguarda l'aggressione "verbale" subita il 7 giugno da un'addetta chiamata a verificare la regolarità della sosta di alcuni veicoli sul lungolago di Caldonazzo. La vicenda, che coinvolgerebbe anche membri della giunta e dipendenti comunali, è stata sollevata dalle liste "civiche"
In val dei Mocheni la scultura in corten e legno di larice opera dell’artista Paolo Vivian, installata di fronte alla miniera Gruab va Hardimbl. Costo complessivo di 25.000 euro, fa parte del sentiero-strada mineralogico. Il sindaco difende le scelte di valorizzazione
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi sulla strada provinciale 135 in valle dei Mocheni, nei pressi di Frassilongo
L'assessore Zampedri: a quasi 18 anni dall'avvio del servizio, le esigenze di mobilità della popolazione locale sono molto cambiate, da garantire le corse scolastiche, ma vanno ottimizzate le linee del rimanente trasporto da e per le frazioni
Appuntamenti il mese prossimo, sabato 30 e domenica 31, con i volontari: stand espositivo di mezzi e attrezzature, manovre dimostrative in centro storico, apertura al pubblico della caserma di viale dell'Industria, Grisuland per i piccoli e altre proposte per illustrare l'attività del corpo che fu riorganizzato nel 1865
EVENTO Allievi vigili del fuoco, in val di Sole il 22° campeggio