Le nuove Camere, parlamentari regionali pronti. Spagnolli: "Difenderemo l'autonomia". Cattoi: vicini ai cittadini
L'Aula di Montecitorio è convocata per domani mattina, giovedì 13 ottobre alle 10, Palazzo Madama si riunisce alle 10 e 30. Gli eletti sono stati impegnati finora nell'accreditamento a Roma
TRENTINO Le sfide nei collegi in provincia
PARLAMENTO A Roma anche Ambrosi e Ferrari
ROMA. Tutto è pronto per il primo atto formale dell'avvio della 19esima legislatura. Camera e Senato sono convocati giovedì 13 ottobre per l’elezione dei nuovi presidenti, i successori di Roberto Fico ed Elisabetta Casellati. L'Aula di Montecitorio è convocata alle 10, Palazzo Madama si riunisce alle 10 e 30. Gli eletti sono stati impegnati nei giorni precedenti nell'accreditamento a Roma.
Sono Camere per la prima volta con numeri ridotti: 200 senatori e non più 315, 400 deputati anziché 630. L'aula della Camera è stata riadattata togliendo postazioni di voto dai banchi più alti e cambiando il tabellone delle votazioni.
Tra i parlamentari trentini – molti gli esordienti – c’è tanta emozione. Con la consegna del kit del Senatore e del Deputato della Camera dei deputati in corso da ieri si apre la XIX legislatura della Repubblica italiana. Tra ieri e oggi Palazzo Madama e Montecitorio sono stati teatro dell’insediamento del nuovo Parlamento italiano.
L’ex sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, senatore del centrosinistra guarda con preoccupazione all’esecutivo presieduto da Giorgia Meloni: «Al governo partiti lontani dall’autonomia, ma ci batteremo per consolidarla e migliorarla».
Giovedì 13 ottobre inizia la nuova legislatura. Camera e Senato si riuniscono per la prima volta con i nuovi parlamentari eletti. I nostri deputati e senatori hanno raggiunta Roma per quello che sarà un po’ come il primo giorno di scuola.
Spagnolli in campo per l’autonomia: la difenderemo da un governo poco amico
Vanessa Cattoi (Lega), alla sua seconda legislatura, è fiduciosa.
Giovedì 13 ottobre inizia la nuova legislatura. Camera e Senato si riuniscono per la prima volta con i nuovi parlamentari eletti. I nostri deputati e senatori hanno raggiunta Roma per quello che sarà un po’ come il primo giorno di scuola.
Cattoi: «Una grande responsabilità, saremo al fianco dei cittadini»
Il programma di Alessandro Urzì per cambiare il paese.
Giovedì 13 ottobre inizia la nuova legislatura. Camera e Senato si riuniscono per la prima volta con i nuovi parlamentari eletti. I nostri deputati e senatori hanno raggiunta Roma per quello che sarà un po’ come il primo giorno di scuola.
Urzì: «Pronti a un governo del cambiamento, ma c’è poco da festeggiare»
Le parole del senatore Pietro Patton
Giovedì 13 ottobre inizia la nuova legislatura. Camera e Senato si riuniscono per la prima volta con i nuovi parlamentari eletti. I nostri deputati e senatori hanno raggiunta Roma per quello che sarà un po’ come il primo giorno di scuola.
Patton: «A Roma per fare il bene del Paese e dell’Autonomia»