Arrivano i mercatini: freddo e pioggia in Trentino, questa la situazione nei prossimi giorni
Dopo un’estate infinita, le temperature si stanno abbassando sempre più. Tutta l’Italia, secondo i meteorologi, sarà caratterizzata da forti precipitazioni e fenomeni nevosi oltre i 1.800 metri, per la gioia degli sciatori e degli operatori turistici, alternate a brevi schiarite
TRENTINO. Anche in Trentino è cominciato l’autunno grazie alla presenza del Ciclone d’Irlanda, che recherà all’Europa molte perturbazioni atlantiche per almeno dieci giorni. Oggi, mercoledì 16 novembre, le previsioni meteorologiche prevedono in Trentino un cielo perlopiù nuvoloso o molto nuvoloso, con deboli precipitazioni e fenomeni nevosi oltre 1.800-2.000 metri circa. Vi sarà un miglioramento con qualche schiarita nel pomeriggio.
Anche giovedì la nuvolosità riguarderà l’intero arco della giornata, con nubi basse persistenti su parte dei rilievi.
Il direttore dell'Apt Trento Monte Bondone Matteo Agnolin presenta la nuova edizione dei Mercatini di Natale e di Trento Città del Natale, che si illuminerà alle 17 di sabato 19 novembre.
Mercatini di Natale, sabato l’inaugurazione: ecco tutte le novità
Venerdì il meteo perlopiù nuvoloso darà spazio anche a deboli precipitazioni nella prima parte della giornata ma, superando l’irregolarità delle nubi di sabato, in cielo tornerà a splendere il sole, con qualche velatura e una temperatura più bassa rispetto alle precedenti.