Itea: l’istituto pagherà le super bollette, ma poi chiederà gli stessi soldi agli inquilini
Gli affitti del 2023, invece, resteranno gli stessi di quest'anno, senza alcun adeguamento in base all'Istat. Non si placa la protesta sui conguagli alle stelle
ITEA La giunta ha detto “no” alla rivalutazione degli alloggi sociali
FONDI Da Provincia 4,5 milioni di euro per «affidare 400 alloggi all’anno»
PERGINE Spese condominiali folli: rate mensili fino a 900 euro
AUMENTI A soffrire di più sono i negozi di prossimità
TRENTO. Case Itea, arriva una buona notizia. Ma agli inquilini non basta. La novità di ieri riguarda la delibera che la giunta provinciale ha approvato in mattinata: gli affitti del 2023 resteranno gli stessi di quest'anno, senza alcun adeguamento in base all'Istat.
Resta però aperto il fronte dei conguagli, che molte famiglie hanno ricevuto con cifre proibitive. La Provincia ha ribadito che le super bollette verranno pagate dall'Itea, che però in un secondo momento dovrà chiedere gli stessi soldi agli inquilini.
Ogni volta che piove o nevica la situazione è tragica, con l’acqua arriva dal tetto direttamente sui letti e sul pavimento della mansarda dell’appartamento Itea. E non si tratta di qualche goccia qua e là - pur fastidiosa - ma di una sorta di pioggia che cade in casa.
Quando piove, la casa si allaga: la disperazione di una famiglia nell'alloggio Itea
A Rovereto, dove la protesta ha avuto inizio, il comitato spontaneo ha già raccolto 400 adesioni.