Migliaia di insegnanti riuniti a Trento per ribadire il no all'apertura delle materne in luglio
Alcune scuole dell’infanzia sono rimaste chiuse per permettere al corpo docente di presenziare all’incontro pubblico nel capoluogo, forte affluenza anche dalle valli
IL PUNTO Materne ancora in assemblea: «Piccoli al caldo, è sbagliato»
LA PROTESTA In piazza a Trento le educatrici degli asili nido
MATERNE Apertura a luglio, la rivolta dei sindacati: "Calpestati i diritti dei lavoratori"
TRENTO. È iniziata questa mattina, mercoledì 8 febbraio, l’assemblea che vede riunite le maestre delle scuole materne a Trento per dire «no» alla decisione della giunta provinciale di prolungare gli asili a luglio. Ben 830 presenze all’auditorium Santa Chiara e 200, dato l’affollamento, sono state spostate al Buonarroti.
Più di mille persone hanno partecipato all’assemblea sindacale unitaria dei lavoratori delle scuole materne. Al centro del dibattito, la contestata apertura nel mese di luglio, un tema ancora più caldo dopo la presentazione dei dati di partecipazione da parte dell’assessore Mirko Bisesti.
Scuole materne, l’apertura a luglio riscalda un’assemblea affollatissima
L’incontro è stato convocato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil per discutere il contestato tema del prolungamento a luglio. Al momento, non ci sono indietreggiamenti da parte del corpo docente.
LE FOTO
Scuole materne, un'altra affollata assemblea a Trento: contestata l'apertura a luglio
Questa mattina, 8 febbraio, un'affollata assemblea sindacale unitaria del personale delle scuole materne trentine: di nuovo al centro del dibattito l'apertura a luglio disposta dalla Provincia e contestata dai dipendenti [foto Paolo Pedrotti]