Meteo / L’analisi

Maltempo: arriva la pioggia, ma il weekend promette sole. Le previsioni

Le condizioni di bel tempo dovrebbero persistere per l'intera prima settimana di marzo, quasi certamente fino a venerdì 7, accompagnate da un progressivo rialzo termico che porterà i valori ben al di sopra delle medie stagionali

CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
PODCAST La montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio

TRENTO. Nella giornata di oggi, martedì 25 febbraio, Il cielo uggioso del mattino – queste le previsioni di Giacomo Poletti – lascerà progressivamente spazio alle precipitazioni che, a partire da sud, raggiungeranno Rovereto tra le 12 e le 13, per poi estendersi a Trento un'ora più tardi e alla val di Non verso le 14-15.

Il pomeriggio e la serata saranno caratterizzati da piogge deboli o pioviggini, con accumuli variabili: tra 1 e 3 millimetri a nord di Trento, mentre più consistenti (3-10 mm) nel Trentino centro-meridionale. La quota neve si attesterà intorno ai 1600 metri sull'intero territorio provinciale.

La nuvolosità persisterà anche nella giornata di mercoledì 26, con possibili pioggerelle deboli nelle prime ore del mattino. Tuttavia, Trento, la val d'Adige e il settore occidentale del Trentino dovrebbero rimanere asciutti, seppur sotto un cielo coperto.

Dalla metà della mattinata, le precipitazioni interesseranno principalmente il settore orientale della provincia, in particolare le zone di confine. Nel pomeriggio e in serata, piogge deboli bagneranno Valsugana, Primiero, Fassa e Fiemme, con la quota neve in discesa da 1500 a 1200 metri, ma con accumuli nevosi minimi.

Giovedì 27 il quadro meteorologico subirà un deciso miglioramento. Le nubi lasceranno spazio a belle schiarite fino a condizioni di cielo sereno durante la giornata.

Il fine settimana alle porte (sabato 1° e domenica 2 marzo) si prospetta asciutto e probabilmente soleggiato. Le temperature subiranno un lieve calo, ma senza fenomeni significativi, fatta eccezione per possibili leggere gelate nelle zone più esposte della val d'Adige.

Le condizioni di bel tempo dovrebbero persistere per l'intera prima settimana di marzo, quasi certamente fino a venerdì 7, accompagnate da un progressivo rialzo termico che porterà i valori ben al di sopra delle medie stagionali.

comments powered by Disqus