Radio silenziose nelle gallerie trentine: Kaswalder presenta un'interrogazione
L'esponente autonomista evidenzia come, nonostante una direttiva europea preveda l'installazione di impianti di radiocomunicazione nelle gallerie di lunghezza superiore a 1.000 metri, molte delle 158 gallerie trentine risultino ancora prive di un'adeguata copertura radio FM
TRENTO. Il consigliere provinciale del PATT Walter Kaswalder ha presentato un'interrogazione a risposta scritta (n. 856) al presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini riguardo la copertura del segnale radio FM nelle gallerie stradali del Trentino. L'esponente autonomista evidenzia come, nonostante la direttiva europea 2004/54/CE preveda l'installazione di impianti di radiocomunicazione nelle gallerie di lunghezza superiore a 1.000 metri, molte delle 158 gallerie trentine risultino ancora prive di un'adeguata copertura radio FM.
"La mancanza di copertura FM nelle gallerie può limitare l'accesso a informazioni in tempo reale come bollettini stradali o allerte meteo e, in caso di emergenza, compromettere la possibilità di ricevere messaggi urgenti", sottolinea Kaswalder nel documento.
Il consigliere ricorda come già negli anni passati diverse interrogazioni consiliari avessero sollevato il problema, ricevendo risposte che si limitavano a indicare interventi tecnologici alternativi, come colonnine SOS e pannelli a messaggio variabile, senza affrontare in modo esaustivo la questione della ridiffusione del segnale FM.
Kaswalder fa notare che "in molti Paesi dell'Europa centrale e settentrionale, la ridiffusione del segnale FM nelle gallerie è prassi consolidata", spesso accompagnata dalla copertura del segnale CB utilizzato da autotrasportatori e automobilisti.
L'interrogazione chiede alla Giunta provinciale di fornire informazioni sullo stato attuale della copertura del segnale radio FM nelle gallerie trentine e sui piani per garantire un'adeguata infrastruttura di radiocomunicazione in tutte le gallerie, indipendentemente dalla loro lunghezza.
Kaswalder: “Con i suoi oltre 71 km di gallerie stradali, alcune delle quali superano i 2 km di lunghezza, il Trentino necessita di un'infrastruttura di comunicazione adeguata che rispetti le normative europee e garantisca la sicurezza degli utenti in transito”.