Funerale lunedì mattina in Duomo e nel pomeriggio a Coredo: l'ultimo viaggio di don Mauro Leonardelli
Il sacerdote, stroncato da una malattia fulminante, lascia un vuoto incolmabile nella diocesi trentina dove, negli ultimi due anni, ricopriva il ruolo di delegato vescovile per l'Area testimonianza e impegno sociale e di presidente della Fondazione Caritas Diocesana
IMPEGNATO «Alla Caritas sempre più persone in difficoltà per l'affitto e le bollette»
TRENTO. La città di Trento si prepara a rendere l'ultimo omaggio a don Mauro Leonardelli, scomparso improvvisamente a 54 anni. La cerimonia funebre si terrà lunedì 28 in duomo alle ore 11, mentre nel pomeriggio, alle 17, sarà la comunità di Coredo, suo paese natale, a dargli l'ultimo saluto.
Il sacerdote, stroncato da una malattia fulminante, lascia un vuoto incolmabile nella diocesi trentina dove, negli ultimi due anni, ricopriva il ruolo di delegato vescovile per l'Area testimonianza e impegno sociale e di presidente della Fondazione Caritas Diocesana.
La sua vocazione pastorale lo aveva portato a servire numerose comunità: dalla val di Cembra alla val di Non, dove ha guidato ben quindici parrocchie per nove anni, fino alle comunità del capoluogo tra Piedicastello, Cristo Re, Solteri, Roncafort e Vela.
Domani sera, domenica, alle 20.30, i fedeli si riuniranno nella chiesa dei Solteri per la recita del rosario, primo momento collettivo di preghiera per ricordare un sacerdote che ha fatto dell'impegno verso le persone e le famiglie più bisognose la sua missione di vita.