EstroTeatro vuole fare un film mistery-goth su Trento, e chiede soldi per il finanziamento
«Tridentum e la nuova profezia» sarà un cortometraggio girato da e con gli allievi della scuola di cinema e teatro, ma servono fondi, ogni offerta è benvenuta
TRENTO. Servono 10 mila euro, finora ne hanno raccolti 42 euro. E’ il “crowdfunding” sulla piattaforma Produzioni Dal Basso, lanciato da Estro Teatro di Trento per il progetto «Tridentum la nuova profezia», un cortometraggio futuro definito «un viaggio attraverso i segreti di Trento», una «storia che unisce passato e presente, mistero e avventura». E’ infatti un progetto cinematografico ambientato nel cuore di Trento, tra luoghi iconici e angoli nascosti. La trama: «Un gruppo di ragazzi, spinti dalla curiosità, segue un percorso fatto di indizi e scoperte, ignari di essere osservati da una presenza enigmatica. Questa è più di una storia. È un invito a riscoprire la città con occhi nuovi e un’opportunità per dare spazio a nuovi talenti del cinema e del teatro».
Spiega il Referente del progetto Gabriele Lentino: «il cast e e alcuni membri della troupe sono formati da giovani artisti emergenti che stanno studiando recitazione e cinema presso Estro, Scuola di Teatro e Cinema. Con questo film, avranno la possibilità di confrontarsi con un vero set professionale, di sperimentare e di portare la loro passione per il cinema a un livello più alto. Con il vostro aiuto, possiamo trasformare il talento di questi giovani in una grande esperienza cinematografica! E portare questa visione sul grande schermo».
Quindi, una raccolta fondi. «Fare cinema indipendente è una sfida, ma anche un’opportunità per raccontare storie autentiche e coinvolgenti. Abbiamo già messo in campo tutte le nostre risorse, attrezzature e competenze, ma per dare a questo progetto la qualità che merita, abbiamo bisogno di te. L’obiettivo minimo è 10.000 €, ma se lo superiamo possiamo portare il progetto ancora più lontano».
Spiega Lentino che «Il budget raccolto verrà utilizzato per Pre e Post-produzione (sceneggiatura, riprese, montaggio, color grading, sound design); Colonna sonora originale; Promozione e distribuzione (festival, eventi, anteprime); Compensi per troupe e attrezzature (per valorizzare i talenti coinvolti)».
Come sempre, sulla piattaforma scelta per raccogliere soldi, chi versa ha una ricompensa:
5€ – Il tuo nome nei ringraziamenti speciali + aggiornamenti esclusivi
15€ – Accesso anticipato al cortometraggio online
30€ – Poster digitale esclusivo + accesso anticipato
50€ – Video ringraziamento personalizzato + poster digitale
100€ – Nome nei crediti finali come produttore associato con invito a evento esclusivo con possibilità di Q&A con parte del Team.
250€ – Possibilità di diventare parte del cast (come comparsa o membro della Troupe)
500€+ – Partnership per aziende: logo nei titoli di coda e nei materiali promozionali.
Lentino è già sicuro che andrà in porto e che si farà: «Il cortometraggio sarà presentato in anteprima a Trento, poi verrà inviato a festival cinematografici e proiettato in eventi speciali. Tutti i sostenitori riceveranno un link esclusivo per vederlo prima dell’uscita ufficiale».
La piattaforma per donare è qui.