Olly è il re di Sanremo, Corsi secondo. Pubblico deluso: Giorgia solo sesta, Lauro settimo tra i fischi
Il podio si completa con Brunori Sas al terzo posto, seguito da un sorprendente Fedez in quarta posizione e da Simone Cristicchi al quinto posto, quest'ultimo vincitore anche del premio della sala stampa Lucio Dalla
SANREMO. In una serata ricca di colpi di scena, è il giovane Olly a conquistare il primo posto al Festival di Sanremo. Secondo Lucio Corsi in un finale al cardiopalma. Una vittoria inaspettata che ha fatto esplodere l'Ariston in un mix di stupore e applausi, coronando un'edizione del Festival che rimarrà negli annali per i suoi risvolti imprevedibili.
Il podio si completa con Brunori Sas al terzo posto, seguito da un sorprendente Fedez in quarta posizione e da Simone Cristicchi al quinto posto, quest'ultimo vincitore anche del premio della sala stampa Lucio Dalla.
La vera sorpresa della serata è stato il settimo posto di Achille Lauro, accolto da una pioggia di fischi del pubblico che lo vedeva tra i favoriti per la vittoria finale.
La classifica ha riservato altre sorprese: Giorgia, data per vincitrice annunciata, si è dovuta accontentare di un inaspettato sesto posto, ma ha comunque vissuto un momento di grande emozione nel ritirare il premio Tim. Al suo rientro in sala, l'Ariston le ha tributato una standing ovation al grido di "Hai vinto", provocandole lacrime di commozione.
Completano la top ten Irama al nono posto e Francesco Gabbani all'ottavo, in una serata che ha visto il premio della critica Mia Martini assegnato a Lucio Corsi, confermando il suo ottimo Festival nonostante la seconda posizione finale.
L'edizione si chiude così con un verdetto che ha sovvertito tutti i pronostici, dimostrando ancora una volta come il palco dell'Ariston sappia sempre regalare sorprese e momenti indimenticabili.
La Classifica Completa
- Olly – Balorda nostalgia
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Brunori SAS – L'albero delle noci
- Fedez – Battito
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Giorgia – La cura per me
- Achille Lauro – Incoscienti Giovani
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Bresh – La tana del granchio
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Noemi – Se ti innamori muori
- The Kolors – Tu con chi fai l'amore?
- Rocco Hunt – Mille vot' ancora
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Sarah Toscano – Amarcord
- Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Rose Villain – Fuorilegge
- Joan Thiele – Eco
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Modà – Non ti dimentico
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Serena Brancale – Anima e core
- Tony Effe – Damme 'na mano
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Clara – Febbre
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Marcella Bella – Pelle diamante