In valle la neve si trasforma in pioggia, nevica
ancora dagli 800 metri di quota
In valle la neve si trasforma in pioggia, nevica
ancora dagli 800 metri di quota
La situazione viabilità valle per valle
Sab, 02/01/2021 - 16:22
La precipitazione nevosa continua a interessare gran parte del territorio provinciale. Pur registrando alcune chiusure nella rete viaria, nel complesso non vi sono problemi rilevanti alla circolazione, considerati i bassi volumi di traffico presenti.
Per quanto riguarda invece le ferrovie, RFI ha comunicato la cancellazione di tutti i treni in circolazione sulla linea Bassano-Trento; sono previste corse con pullmann sostitutivi.
Si registrano finora tra i 30-35 cm di accumulo di nuova neve nei fondovalle e tra i 50-70 cm nelle tratte più in quota.
Lungo l’intera rete viaria provinciale sono impegnati da ieri, su più turni, circa 500 operatori tra cantonieri del Servizio Gestione Strade e addetti delle ditte appaltatrici dell’attività di manutenzione invernale, con oltre 300 mezzi (autocarri e trattori), attrezzati con lame e spargitori in azione. In montagna sono da questa mattina sono all’opera anche le frese per gli allargamenti della carreggiata.
Si ricorda che è in vigore l’obbligo di viaggiare con pneumatici da neve o catene a bordo, montate durante le precipitazioni nevose. Si raccomanda di moderare la velocità e guidare con particolare attenzione, per la possibile formazione di ghiaccio soprattutto durante le ore notturne.
Alta Valsugana Trento - Monte Bondone – Paganella Rovereto - Vallagarina – Vallarsa - Brentonico Val di Non e Sole Valli Giudicarie – Val Rendena Alto Garda – Ledro – Valle di Cavedine e Val di Gresta Bassa Valsugana e Primiero Valli di Fiemme e Fassa |