Podcast

Trentino da raccontare: Trento, Ustica è stata qui

A 40 anni dalla strage e a pochi dalla coraggiosa sentenza del Tribunale di Palermo che obbliga lo Stato italiano a risarcire le vittime del disastro, nel ricordo di quel volo mai concluso raccontiamo di due persone “speciali” coinvolte nella tragedia. Due uomini che in modo diverso lasciarono in Trentino una traccia profonda del loro passaggio per umanità, impegno e generosità

Podcast / La storia

Trentino da raccontare: Italia, il prezzo della libertà

Rovereto, 1910. La triste storia di Italia Spagnolli, una giovane libera ed emancipata che lavorava in un setificio di Rovereto. Un breve amore violento e contrastato, poi la sua barbara uccisione, infine l’oblio durato più di un secolo. Un lungo silenzio durante il quale l’infelice vicenda venne nascosta forse per pietà, oppure per vergogna o per sensi di colpa. Italia Spagnolli aveva allora solo 24 anni

l'Adige
Podcast / Lagenda Lagente

Lions, l'impegno dei club solidali

Decima puntata del 2025 per il podcast de l’Adige dedicato al volontariato: ospite Margherita Cogo,responsabile distrettuale dei Lions Club del Trentino per i rapporti con le istituzioni e past president del club Trento del Concilio che ci racconterà quale sia l'attività dei club presenti in provincia e il frutto della raccolta di fondi a favore di Dynamo Camp

TUTTI GLI EPISODI DEL PODCAST

l'Adige
Podcast / Lagenda Lagente

Yes, we CAN

Nona puntata del 2025 per il podcast settimanale dell’Adige dedicato al volontariato: tema della puntata, "Yes we CAN" tra potere e lattine. Con Luisa Pizzini di Fondazione Caritro che introduce Paridee e Martina Froner che assieme a Laura Endrighi sabato allo spazio Mar di via San Martino proporrà ricette zero sbatty a partire da conserve e scatolame: yes we can!

TUTTI GLI EPISODI DEL PODCAST

Podcast / La storia

Trentino da raccontare - 1943: L'uomo che bombardò Trento

Le ricerche compiute per un documentario storico sulla Seconda Guerra Mondiale, rivelano a sorpresa particolari sconosciuti sul bombardamento della Portèla e su chi era al comando della missione che distrusse il popolare quartiere causando circa 200 morti. È la storia incredibile di un capitano Usa che in gioventù era stato un bambino prodigio, una star del cinema muto, un campione di nuoto e un precoce predicatore evangelico.

l'Adige
Podcast / Lagenda Lagente

Pedalare per un mondo più pulito

Ottava puntata del 2025 per il podcast settimanale dell’Adige dedicato al volontariato: ospiti Marco Miori (impegnato in una pedalata dal Trentino a Napoli) e Lorenzo Zitignani di PlasticFree Samuele Di Marzio e Leonardo Giaretta di Birrette Esistenzialiste, collettivo universitario che da quasi tre anni propone dibattiti e incontri e che giovedì al Bar Picaro proporrà un incontro sul Trentino, per i fuori sede (e non solo)

TUTTI GLI EPISODI DEL PODCAST