"Birra dell'anno" 2025, ecco i premi ai produttori del Trentino e Alto Adige, Leder e Barbaforte da medaglia d’oro
Nelle quasi 50 categorie della gara di Unionbirrai, due bronzi anche per Bionoc del Primiero e uno per 5+ di Mattarello, menzione per Impavida di Arco
TRENTO. Si è tenuto nel weekend l’appuntamento con il concorso “Birra dell’anno” edizione 2025, promosso da Unionbirrai, come sempre a Rimini. E qualche soddisfazione è arrivata anche per i nostri birrifici artigianali, con alcuni prodotti in evidenza nelle quasi 50 categorie.
Va detto che il Trentino si è difeso bene, con 2 ori (Leder – Ponale di Ledro e
Barbaforte di Folgaria) ma ha anche portato due medaglie di bronzo al birrificio Bionoc del Primiero, mentre l’Alto Adige ha riproposto il grande lavoro del birrificio Batzen. Colpisce che – rispetto alle passate edizioni – siano scomparse alcune etichette che avevano mietuto allori e non sono più nei radar dell’alta qualità.
In tutto, la regione colleziona 8 medaglie e due menzioni, equamente ripartite fra Trento e Bolzano (ambedue con 2 ori, il Trentino 3 bronzi e 2 menzioni).
LA CLASSIFICA
Categoria 4. Birre chiare ed ambrate, bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, caratterizzate da evidente presenza di luppolo da aroma e da amaro, di ispirazione americana (Hoppy Lager, Imperial Hoppy Lager, India Pale Lager, American Pale Ale e American India Pale Ale a bassa fermentazione)
Medaglia d’oro al Birrificio Artigianale Leder – Ponale (Ledro, Trento – Trentino)
Menzione: Batzen – Viennarillo (Bolzano);
Categoria 10. Birre ambrate, alta fermentazione, basso e medio grado alcolico, d’ispirazione britannica (Mild, British Bitter, Extra Special Bitter, Irish Red Ale, British Brown Ale)
Menzione: Mendelbier - Mendelbier Brown Ale (Caldaro sulla strada del vino, Bolzano)
Categoria 14. Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, medio grado alcolico, luppolate, d'ispirazione americana (American IPA)
Menzione: Birra Impavida - Chain Breaker (Arco - Trento)
Categoria 28. Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, da basso ad alto grado alcolico
Medaglia d’oro al Birrificio Barbaforte - Quadro (Folgaria - Trento )
Categoria 34. Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, affumicate e torbate
Medaglia di bronzo a Batzen - Grand Cuvée Fumé (Bolzano)
37. Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, con uso di castagne
Medaglia di bronzo al 5+ Birrificio Artigianale - Castanea ( Mattarello - Trento)
39. Birre chiare, ambrate e scure, fermentazione alta, mista, spontanea, Brettanomyces, da basso ad alto grado alcolico, caratterizzate dalle note acide, con aggiunte di frutta (Sour Fruit Ale)
Medaglia di bronzo al Birrificio Bionoć - Albicoppe (Mezzano - Trento)
40. Birre chiare, ambrate e scure, fermentazione alta, mista, spontanea, Brettanomyces, da basso ad alto grado alcolico, caratterizzate dalle note acide, senza aggiunte di frutta (Sour Farmhouse/Sour Ale)
Medaglia d’oro Hofbrauerei Hubenbauer - Urban 21 (Varna - Bolzano)
Medaglia di bronzo al Hofbrauerei Hubenbauer - Urban 20 ( Varna - Bolzano)
41. Birre chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, salate e/o lattiche, di ispirazione tedesca (Berliner, Gose)
Medaglia d’oro a Batzen - Gose xy – (Bolzano)
44. Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso di uva, mosto, vinacce, vino cotto di uve rosse o bianche, caratterizzate da note acide (Sour Italian Grape Ale)
Medaglia di bronzo al Birrificio Bionoć - Spiga Nera ( Mezzano - Trento).
Il birrificio dell’anno 2025 è risultato essere 50 & 50 di Varese.