Trento show di forza: cinquina alla Clodiense nel giorno del ritorno da avversario di Tedino
Prova di forza importante per gli uomini di Tabbiani, che rispondono nel migliore dei modi alla battuta d'arresto contro il Caldiero. Particolarmente positiva la prestazione del centrocampo, con Rada e Peralta a dettare i tempi e un Aucelli in grande spolvero.
TRENTO. Il Trento si regala un pomeriggio perfetto al Briamasco, superando con un netto 5-0 l'Union Clodiense nel match che segnava il ritorno da avversario di Bruno Tedino. La formazione gialloblù ha dominato l'incontro sin dalle prime battute, sbloccando il risultato dopo appena due minuti con Aucelli, bravo a finalizzare una bella azione corale.
Nella ripresa, complice anche l'espulsione di Lattanzio al 51', i padroni di casa dilagano. È Accornero al 61' a firmare il raddoppio con un preciso diagonale, seguito quattro minuti più tardi dalla rete di Di Carmine che chiude virtualmente i giochi. Il poker arriva dal dischetto con Petrovic, subentrato proprio a Di Carmine, mentre nel recupero Anastasia fissa il risultato sul definitivo 5-0 trasformando il secondo rigore di giornata.
Una prova di forza importante per gli uomini di Tabbiani, che rispondono nel migliore dei modi alla battuta d'arresto contro il Caldiero. Particolarmente positiva la prestazione del centrocampo, con Rada e Peralta a dettare i tempi e un Aucelli in grande spolvero. Per la Clodiense di Tedino, invece, una battuta d'arresto che interrompe il momento positivo delle ultime uscite.
TABELLINO
A.C. TRENTO 1921 – UNION CLODIENSE CHIOGGIA FOOTBALL CLUB 5-0 (1-0)
RETI: 2’pt Aucelli, 16’st Accornero, 20’st Di Carmine, 29’st Petrovic (rig), 45’st Anastasia (rig)
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Di Cosmo, Cappelletti (32’st Trainotti), Kassama, Maffei (26’st Falasco); Peralta, Rada, Aucelli; Disanto (32’st Ghillani), Di Carmine (26’st Petrovic), Accornero (21’st Anastasia). A disposizione: Tommasi, Cappelli, Fini. Allenatore: Luca Tabbiani
UNION CLODIENSE (3-4-2-1): Gasparini; Vukusic, Munaretto, Sinn; Lattanzio, Nelli (13’st Firenze), Serena, Biondi; Cester (17’st Manfredonia), Martignago (13’st Kostadinov); Sinani (23’st Zigoni). A disposizione: Agosti, Pezzolato, Pozzi, Scapin, Tavcar, Begheldo, Chiwisa, Regonesi.
ARBITRO: Andrea Terribile di Bassano del Grappa
ASSISTENTI: Stefano Peletti di Crema e Ionut Eusebiu Nechita di Lecco
QUARTO UFFICIALE: Michele Buzzone di Enna
NOTE: Pomeriggio sereno. Temperatura attorno ai 5°. Campo in ottime condizioni. Espulso: 6’st Lattanzio. Recupero: 0’+3′. Totale spettatori: 900 circa.