L’evento / Biglietti

Hospitality Milano-Cortina, ai Giochi emiri e principi: presentati i pacchetti per le Olimpiadi

Sui prezzi "siamo stati equilibrati e ragionevoli, basta vedere quelli delle altre Olimpiadi" ha sottolineato il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina Giovanni Malagò

OLIMPIADI Prezzi alle stelle

BOLZANO. Arriveranno emiri e spettatori dagli Usa e dal Canada, ma anche dal Giappone e dalla Corea e ovviamente dall'Europa, con in testa le richieste della Germania. E ci saranno ospiti illustri, come il principe di Tonga, e magari anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, invitato dal governatore Fontana il giorno della sua elezione.

Sono stati presentati oggi, 19 febbraio, a Milano i pacchetti di hospitality per le Olimpiadi del 2026 di Milano Cortina di On Location, fornitore esclusivo dei Giochi, che offrono biglietti ufficiali per le gare, sistemazioni in albergo ma anche esperienze per gli amanti dello sport che potranno anche incontrare gli atleti e, per esempio, sciare insieme alla campionessa americana Lindsey Vonn. Con la possibilità, inoltre, di visitare le città interessate - Milano, Verona e Venezia - ed esplorare le montagne “olimpiche”, tra cui quelle di Cortina su cui è stato girato Cliffhanger, il film con Sylvester Stallone.

Uno dei prodotti offerti riguarda le Clubhouse 26, che hanno già debuttato alle scorse Olimpiadi di Parigi. A Milano il luogo scelto è la sede storica dei dazi, all'Arco della Pace, dove verrà proposto un aperitivo tradizionale e una mostra a tema in collaborazione con il Museo olimpico.

La lounge in stile chalet di Cortina, invece, offrirà l'accesso garantito agli eventi di curling e di sci alpino femminile, insieme agli stessi servizi premium della location di Milano. Punta invece sul relax ma anche sui più giovani la clubhouse di Livigno, con biglietti garantiti per il freestyle e lo snowboard.

Il programma di Hospitality dei Giochi Olimpici Invernali offre anche i popolari pacchetti Overnight
che includono la sistemazione per gli ospiti che desiderano alloggiare nei pittoreschi villaggi montani, con un biglietto incluso per un evento sportivo olimpico. Per tutte queste location, On Location ha nominato lo chef Carlo Zarri come Culinary Director per l'Hospitality dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. "La Bill Gates Foundation porterà i suoi ospiti, da Usa e Canada verranno molti per l'hockey. Ma anche molti clienti francesi di un certo livello, poi c'è il principe di Tonga che ha comprato un pacchetto eccezionale" ha raccontato Emilio Pozzi, SVP & Managing Director On Location Italia.

Al momento, le richieste maggiori arrivano da Stati Uniti, Canada, Germania, Giappone e Corea. Poche le prenotazioni dalla Svizzera; molte, invece, quelle dall'Olanda per lo speed skating.

Intanto è già partita la corsa ai biglietti. Per molte competizioni sono andati esauriti i posti messi a disposizione nella prima fase di vendita a sorteggio. Dal 25 al 27 febbraio sarà attivata una nuova finestra per tutti coloro che sono registrati alla piattaforma ticketing entro il 24 febbraio e da aprile inizierà la vendita libera. Sui prezzi "siamo stati equilibrati e ragionevoli, basta vedere quelli delle altre Olimpiadi" ha sottolineato il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina Giovanni Malagò.

comments powered by Disqus